News
Le ultime notizie dallo Studio

Errori nella Certificazione Unica 2025: rettifica o ravvedimento
19 Marzo 2025, di Teresa Barone, PMI.it L’invio della Certificazione Unica 2025 può rivelare a volte delle inesattezze. In caso di errori è possibile segnalarlo tempestivamente al sostituto d’imposta ed

Cripto-attività nel Modello 730/2025: regole e istruzioni
18 Marzo 2025, di Teresa Barone, PMI.it A partire dal 30 aprile l’Agenzia delle Entrate metterà a disposizione la dichiarazione dei redditi precompilata, da presentare entro il 30 settembre per

Turismo e pubblici servizi: rimborso contributo NASpI
18 Marzo 2025, di Anna Fabi, PMI.it Il contributo addizionale NASpI è obbligatorio per tutte le imprese con alcune eccezioni, fra le quali ci sono le attività del turismo e dei pubblici esercizi limitatamente

Professioni digitali e previdenza, Calderone: “L’inquadramento di content creator e influencer è un atto di responsabilità”
Fonte: lavoro.gov.it 19 feb 2025 La circolare dell’Inps n. 44/2025 che delinea il quadro previdenziale e contributivo per influencer e creatori di contenuti digitali rappresenta “un atto

Al via il Bonus ZES per l’assunzione di over 35 nel Mezzogiorno
Fonte: lavoro.gov.it 21 feb 2025 Prende ufficialmente il via il Bonus ZES, l’incentivo destinato alle aziende del Mezzogiorno che assumono a tempo indeterminato lavoratori over 35 disoccupati

Incentivi Rinnovabili alle PMI dal 4 aprile
20 Marzo 2025, di Teresa Barone, PMI.it Sarà operativo da venerdì 4 aprile 2025 lo sportello per accedere agli incentivi destinati alle imprese che investono sulle energie rinnovabili e, in

Somministrazione di lavoro: le novità in materia di sanzioni dal 2 marzo 2024
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2024/03/02/24G00035/sg Il regime sanzionatorio della somministrazione di lavoro è stato oggetto di una profonda revisione ad opera del D.L. 2 marzo 2024, n. 19 (recante “Ulteriori disposizioni

Il divieto di trasferire denaro contante e titoli al portatore
Corte Suprema di Cassazione – Sezione Seconda Civile – Ordinanza n. 8459 del 28 marzo 2024 Il divieto posto dall’art. 1, comma 1, del d.l.

Marchi e Brevetti
Come dare valore alla tua Impresa Imprenditore.Academy offre un corso che insegna come utilizzare i marchi e i brevetti per stimolare la crescita aziendale. Questa

La copertura delle perdite 2023
Con l’esercizio 2023 tornano pienamente applicabili le normative civilistiche che impongono l’obbligo di riduzione del capitale o di ricapitalizzazione di una società nel caso in

La responsabilità precontrattuale
Fonte: Juranews Per ritenere integrata la responsabilità precontrattuale occorre che tra le parti siano in corso trattative; che queste siano giunte ad uno stadio idoneo

Regione Lombardia sostiene le attività storiche e tradizionali lombarde
Fonte: CreaConsulting Stanziati 5,1 milioni di euro per supportare la valorizzazione e il passaggio generazionale delle imprese storiche. Soggetti Beneficiari Micro, piccole e medie imprese attive nei