Legale 1

Riforma fiscale, autotutela parziale con sanzioni ridotte

18 Giugno 2025, di Barbara Weisz – PMI.it Il decreto legislativo 81/2025 in vigore dal 13 giugno contiene novità per il contribuente che riceve provvedimenti di autotutela parziale. In questi casi, essendo già scaduti i termini di impugnazione, deve sanare la parte di debito tributario non annullata dall’Amministrazione finanziaria. La norma, nell’ambito della riforma fiscale, interviene a suo favore consentendogli di […]

Riforma fiscale, autotutela parziale con sanzioni ridotte Leggi tutto »

Accessibilità web: le PMI hanno tempo fino al 28 giugno per adeguarsi

11 Giugno 2025, 11:20, di Anna Fabi Entro il 28 giugno 2025, tutte le PMI europee saranno obbligate a rendere i propri siti web conformi all’European Accessibility Act (EAA), la direttiva dell’Unione Europea (UE) che stabilisce requisiti di accessibilità per prodotti eservizi digitali. Il termine segna la fine del periodo di transizione, durante il quale le aziende hanno potuto adeguarsi alle

Accessibilità web: le PMI hanno tempo fino al 28 giugno per adeguarsi Leggi tutto »

Malattia: licenziamento con certificato medico in ritardo

6 Giugno 2025, di Teresa Barone – PMI.it Con l’entrata in vigore del nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro (firmato lo scorso 17 aprile e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24 maggio) sono operativi i nuovi contenuti e le modalità di svolgimento dei corsi. L’adempimento degli obblighi formativi prevede adesso nuove scadenze: Per

Malattia: licenziamento con certificato medico in ritardo Leggi tutto »

Debiti tributari in compensazione: falsi interpelli all’Agenzia delle Entrate

27 Maggio 2025, di Teresa Barone – PMI.it Negli ultimi giorni sono circolati online falsi pareri relativi a istanze di interpello mai presentate, apparentemente firmate dall’Agenzia delle Entrate: ne ha dato notizia la stessa Amministrazione finanziaria, che come di consueto segnala ai contribuenti le azioni fraudolente compiute da malintenzionati che si spacciano per enti pubblici. Tra i casi più recenti

Debiti tributari in compensazione: falsi interpelli all’Agenzia delle Entrate Leggi tutto »

Polizze catastrofali: ufficiali le nuove regole per edifici e imprese

21 Maggio 2025, di Anna Fabi – PMI.it Ufficiale la proroga differenziata per l’obbligo di stipula delle polizze catastrofali (CatNat), con le imprese di media dimensione che hanno tempo fino al 1° ottobre 2025 mentre le micro e piccole realtà fino al 1° gennaio 2026: il Senato ha infatti approvato in via definitiva il decreto legge che fa slittare la

Polizze catastrofali: ufficiali le nuove regole per edifici e imprese Leggi tutto »

Tardiva comunicazione ENEA: detrazioni valide per la Cassazione

15 Maggio 2025, di Teresa Barone Inviare tardivamente la comunicazione ENEA non comporta la decadenza dall’Ecobonus: lo evidenzia la Cassazionecon due recenti ordinanze, sostenendo un principio contrario a quanto affermato più volte dall’Agenzia delle Entrate. Con le ordinanze 12422 e 12426 (depositate il 10 maggio 2025), infatti, la Corte sottolinea come eventuali ritardi e omissioni nell’invio della comunicazione ENEA non comportano

Tardiva comunicazione ENEA: detrazioni valide per la Cassazione Leggi tutto »

Meta: i dati personali sui Social Network per allenare l’AI

5 Maggio 2025, 11:15, di Teresa Barone A partire dalla fine di maggio, Meta potrà utilizzare i dati personali degli utenti per addestrare i suoi sistemi di Intelligenza Artificiale, ma solo per coloro che non eserciteranno il diritto di opposizione. L’azienda proprietaria di Facebook e Instagram utilizzerà i contenuti di post, commenti, didascalie, foto e chat dei propri servizi di IA per sviluppare

Meta: i dati personali sui Social Network per allenare l’AI Leggi tutto »

Appalti: nuovo Regolamento ANAC su controlli e sanzioni

2 Maggio 2025, di Anna Fabi – PMI.it Conto alla rovescia per la nuova stretta sugli appalti pubblici, contenuta nel nuovo Regolamento ANAC 126/2025, in vigore da giovedì 8 maggio 2025. In particolare, le nuove indicazioni riguardano la verifica dei requisiti sulla qualificazione delle stazioni appaltanti e le conseguenze per quelle che ricadono nelle fattispecie sanzionabili. La stazione appaltante

Appalti: nuovo Regolamento ANAC su controlli e sanzioni Leggi tutto »

La BCE taglia ancora i tassi: scendono i mutui e respirano i mercati

17 Aprile 2025, 14:56, di Anna Fabi Il Consiglio direttivo della BCE ha annunciato l’attesa riduzione di altri 25 punti base sui tre principali tassi di interesse di riferimento. A partire dal 23 aprile 2025, quelli sui depositi bancari, sulle operazioni di rifinanziamento principali e sulle operazioni di rifinanziamento marginale saranno ridotti rispettivamente a 2,25%, 2,40% e 2,65%. Il taglio dei tassi

La BCE taglia ancora i tassi: scendono i mutui e respirano i mercati Leggi tutto »

Successioni e donazioni: chiarimenti dal Fisco sulle novità 2025

17 Aprile 2025, 12:34, di Anna Fabi – PMI.it L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato nuovi chiarimenti in merito all’imposta sulle successioni e donazioni e le novità del Decreto Legislativo n. 139/2024, le cui disposizioni mirano a semplificare e razionalizzare le pratiche e i trasferimenti patrimoniali a titolo gratuito. Le nuove disposizioni legislative e dei cambiamenti applicabili a partire dalle successioni

Successioni e donazioni: chiarimenti dal Fisco sulle novità 2025 Leggi tutto »